Torna al sito di
Iper, La grande i
Accedi
Registrati
Carrello
0
Per il punto vendita di Seriate puoi ordinare qui esclusivamente testi scolastici.
ADOZIONI
TESTI SCOLASTICI
TESTI UNIVERSITARI
DOMANDE FREQUENTI
LIBRERIA VARIA
ARTE
BAMBINI E RAGAZZI
CLASSICI
MUSICA E SPETTACOLO
NARRATIVA, BIOGRAFIE E STORIE VERE
POESIA E TEATRO
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZE SOCIALI E UMANE
TEMPO LIBERO
TURISMO
ASSISTENZA
COME PRENOTARE
ARTE
FOTOGRAFIA
Aggiungi ai preferiti
FU LA SPAGNA! DER FASCHSTISCHE BLICK AUF DEN SPANISCHEN BÜRGERKIREG. CATALOGO DELLA MOSTRA (BOLZANO, 17 NOVEMBRE 2017 - 15 GENNAIO 2018). EDIZ. ILLUSTRATA
Autore:
Aronica D. (cur.); Di Michele A. (cur.)
Editore:
Ibis
ISBN:
9788871645742
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 206
Anno di pubblicazione: 2017
Prezzo di listino: €
18,00
Sconto:
15
%
Prezzo scontato: €
15,30
Quantità:
Aggiungi al Carrello
"Tra il 1936 e il 1939 più di 80.000 italiani parteciparono alla Guerra Civile Spagnola a sostegno dei generali golpisti. L'insurrezione militare contro il governo repubblicano finì per trasformarsi in un conflitto europeo nonostante il Patto di Non Intervento sottoscritto da diversi paesi, tra cui l'Italia, per evitare l'internazionalizzazione del conflitto. Dal momento in cui - nella prima metà del XIX secolo - si sviluppò la tecnica di riproduzione fotografica a oggi, le immagini sono state una potente forma di comunicazione. Ma fu in Germania che, a partire dagli anni Trenta, grazie all'influenza dell'opera di Stefan Lorant, redattore capo della rivista «Münchner Illustrierte Presse», la fotografia non servì più solo ad accompagnare le notizie, ma si trasformò nella principale voce narrante della storia. Sebbene sin dall'inizio la fotografia non fosse esente da strumentalizzazione e controllo, fu con l'avvento del fascismo e del nazismo che si trasformò in uno strumento della propaganda politica. L'intervento italiano non fu solo militare. La decisione di Mussolini di creare l'Ufficio Stampa e Propaganda determinò l'uso dei mezzi di comunicazione come un'arma di manipolazione delle masse a sostegno del contributo fascista dell'Italia alla guerra e a fini politici. Nella commemorazione dell'80º anniversario dello scoppio della Guerra Civile Spagnola, il Museu d'Història de Catalunya ha presentato la mostra "Fu la Spagna!" come strumento per riscoprire la storia attraverso i documenti fotografici. Le immagini proposte, per la maggior parte inedite, ci offrono tre visioni molto diverse ma complementari, e ci permettono di comprendere la guerra attraverso la propaganda politica, la documentazione istituzionale delle azioni militari e da una prospettiva privata, più intima e personale, dei volontari che vi presero parte. Siamo grati ai curatori della mostra Daniela Aronica e Andrea Di Michele per l'imponente lavoro di ricerca e documentazione che hanno svolto. Con il loro lavoro hanno recuperato le informazioni ch
Aggiungi al carrello
FU LA SPAGNA! DER FASCHSTISCHE BLICK AUF DEN SPANISCHEN BÜRGERKIREG. CATALOGO DELLA MOSTRA (BOLZANO, 17 NOVEMBRE 2017 - 15 GENNAIO 2018). EDIZ. ILLUSTRATA
Autore:
Aronica D. (cur.); Di Michele A. (cur.)
Prezzo di listino: €
18,00
Sconto:
15
%
Prezzo scontato: €
15,30
Vuoi aggiungere la copertina personalizzata?
No
Sì
Prima riga
Seconda riga
Terza riga
Scegli un logo
Vuoi aggiungere la confezione regalo?
No
Sì
Inserisci il tuo indirizzo mail
E-Mail
IPERBOOK. UN MENÙ PER TUTTI I GUSTI.
Prenota online i tuoi libri preferiti! Troverai un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!
Hai bisogno di aiuto? Clicca qui
Domande frequenti (FAQ)
Condizioni di vendita
Confezione Regalo
Un sito di
Iper, La grande i