Torna al sito di
Iper, La grande i
Accedi
Registrati
Carrello
0
Per il punto vendita di Seriate puoi ordinare qui esclusivamente testi scolastici.
ADOZIONI
TESTI SCOLASTICI
TESTI UNIVERSITARI
DOMANDE FREQUENTI
LIBRERIA VARIA
ARTE
BAMBINI E RAGAZZI
CLASSICI
MUSICA E SPETTACOLO
NARRATIVA, BIOGRAFIE E STORIE VERE
POESIA E TEATRO
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZE SOCIALI E UMANE
TEMPO LIBERO
TURISMO
ASSISTENZA
COME PRENOTARE
ARTE
ARCHITETTURA E URBANISTICA
Aggiungi ai preferiti
ARCHITETTURE ENI IN ITALIA (1953 - 1962)
Autore:
Greco L. (cur.); Mornati S. (cur.)
Editore:
Gangemi
ISBN:
9788849236439
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 271
Anno di pubblicazione: 2018
Prezzo di listino: €
28,00
Sconto:
15
%
Prezzo scontato: €
23,80
Quantità:
Aggiungi al Carrello
La consistenza del patrimonio costruito Eni in Italia e il suo dominio territoriale, nonché l'imponente documentazione conservata nell'Archivio Storico Eni e in gran parte non ancora studiata, costituiscono premesse utili a rappresentare le potenzialità di questo caso nell'esplorazione delle pratiche costruttive italiane del secondo Novecento. Il villaggio per i dipendenti a Borca di Cadore, la rete di stazioni di servizio e di motel Agip, il complesso di uffici, servizi e residenze a San Donato Milanese, la sede romana all'Eur sono alcune delle opere più note del catalogo di architetture Eni sorte in una sequenza temporale che si apre nel 1953 con la fondazione dell'ente e si chiude nel 1962 con la morte di Enrico Mattei, e firmate da progettisti come Mario Bacciocchi, Marco Bacigalupo e Ugo Ratti, Edoardo Gellner, Marcello Nizzoli e dai tecnici del Servizio Costruzioni di Agip e di Snamprogetti. Attraverso cinque letture tematiche, che compongono la prima parte del volume, sono presentati il patrimonio e l'attività dell'Archivio Storico Eni, il contesto culturale nel quale prende vita la vicenda architettonica, le strutture operative deputate all'attuazione del programma edilizio dell'ente, le figure dei progettisti esterni, l'evoluzione tecnologica che accompagna la formazione del repertorio di architetture dell'Eni. Nella seconda parte sono analizzate alcune opere, selezionate sulla base del ruolo che assumono nel repertorio di manufatti dell'ente per singolarità e interesse degli aspetti costruttivi, o in ragione della rilevanza del programma edilizio di cui fanno parte.
Aggiungi al carrello
ARCHITETTURE ENI IN ITALIA (1953 - 1962)
Autore:
Greco L. (cur.); Mornati S. (cur.)
Prezzo di listino: €
28,00
Sconto:
15
%
Prezzo scontato: €
23,80
Vuoi aggiungere la copertina personalizzata?
No
Sì
Prima riga
Seconda riga
Terza riga
Scegli un logo
Vuoi aggiungere la confezione regalo?
No
Sì
Inserisci il tuo indirizzo mail
E-Mail
IPERBOOK. UN MENÙ PER TUTTI I GUSTI.
Prenota online i tuoi libri preferiti! Troverai un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!
Hai bisogno di aiuto? Clicca qui
Domande frequenti (FAQ)
Condizioni di vendita
Confezione Regalo
Un sito di
Iper, La grande i