Torna al sito di
Iper, La grande i
Accedi
Registrati
Carrello
0
Per il punto vendita di Seriate puoi ordinare qui esclusivamente testi scolastici.
ADOZIONI
TESTI SCOLASTICI
TESTI UNIVERSITARI
DOMANDE FREQUENTI
LIBRERIA VARIA
ARTE
BAMBINI E RAGAZZI
CLASSICI
MUSICA E SPETTACOLO
NARRATIVA, BIOGRAFIE E STORIE VERE
POESIA E TEATRO
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZE SOCIALI E UMANE
TEMPO LIBERO
TURISMO
ASSISTENZA
COME PRENOTARE
SCIENZE SOCIALI E UMANE
STUDI LETTERARI
Aggiungi ai preferiti
LA MEMORIA DEI SALVATI. ELIE WIESEL E PRIMO LEVI DI FRONTE AGLI OPPRESSORI
Autore:
Greco Fausto Maria
Editore:
ISBN:
9788829001651
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 196
Anno di pubblicazione: 2020
Prezzo di listino: €
21,00
Sconto:
15
%
Prezzo scontato: €
17,85
Quantità:
Aggiungi al Carrello
All'inizio degli anni Sessanta, a bordo di un autobus a Tel Aviv, un ex deportato riconosce in un altro passeggero il suo vecchio kapò ad Auschwitz. Il desiderio di rivalsa del sopravvissuto, protagonista del racconto di Elie Wiesel intitolato Una vecchia conoscenza, resta però insoddisfatto. Trent'anni più tardi, in un libro di memorie lo scrittore e premio Nobel di origine romena fa riferimento all'episodio del confronto con l'ex kapò in modo nuovo: tra le due versioni della vicenda si sviluppa la riflessione di Wiesel sulla memoria della Shoah, sulla scrittura di testimonianza e di invenzione, sui sentimenti di collera e di vergogna che animano i sopravvissuti ai campi di sterminio e i loro figli. Anche Primo Levi affronta il problema della memoria del sopravvissuto e in Vanadio, penultimo testo del Sistema periodico, narra del dialogo a distanza intrattenuto con il funzionario tedesco responsabile del laboratorio di un sottocampo del lager di Auschwitz, in cui lo scrittore ed ex deportato italiano ha lavorato per alcuni mesi nel 1944. Così Elie Wiesel e Primo Levi, tra i più autorevoli interpreti del discorso sulla Shoah, narrano in chiave autobiografica il confronto tra oppressi e oppressori nel Dopoguerra, ragionando di acquiescenza e contaminazione del male, di responsabilità personale e collettiva, di bisogno di giustizia e verità.
Aggiungi al carrello
LA MEMORIA DEI SALVATI. ELIE WIESEL E PRIMO LEVI DI FRONTE AGLI OPPRESSORI
Autore:
Greco Fausto Maria
Prezzo di listino: €
21,00
Sconto:
15
%
Prezzo scontato: €
17,85
Vuoi aggiungere la copertina personalizzata?
No
Sì
Prima riga
Seconda riga
Terza riga
Scegli un logo
Vuoi aggiungere la confezione regalo?
No
Sì
Inserisci il tuo indirizzo mail
E-Mail
IPERBOOK. UN MENÙ PER TUTTI I GUSTI.
Prenota online i tuoi libri preferiti! Troverai un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!
Hai bisogno di aiuto? Clicca qui
Domande frequenti (FAQ)
Condizioni di vendita
Confezione Regalo
Un sito di
Iper, La grande i