Usciva vent'anni fa, a cura di Oreste del Buono, un libro insolito... In questi racconti infatti Scerbanenco si discosta dalla narrativa di genere per confrontarsi con modelli come Dostoevskij, Cechov, Maupassant, de Musset, ma anche Boccaccio, Lorenzo de' Medici, Cervantes: riscrivendo le loro storie in ambientazione contemporanea. Conclude il volume la lunga confessione autobiografica "Viaggio in una vita" (1958).
Autore:
scerbanenco giorgio
Editore:
garzanti libri
ISBN:
9788811672470
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
207
Anno di pubblicazione: 2016