«Nell'accettare che l'etichetta identitaria fornita da una diagnosi di disturbo specifico dell'apprendimento rappresenti una "buona spiegazione" del funzionamento del paziente, rischiamo di smarrire la dimensione profonda davanti alla quale quel sintomo si era posto per segnalare un disagio. Il paziente può diventare il nuovo Leonardo, e lo psicoterapeuta mantenere il presunto sapere che l'incapacità di apprendere del paziente aveva messo in discussione...»
Autore:
-
Editore:
mimesis
ISBN:
9788857544229
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
270
Anno di pubblicazione: 2018