Parigi 1919. Per Sylvia i libri e le storie sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno più di lei che è una libraia sa che hanno un potere immenso che non dovrebbe essere ostacolato. Ma non tutti credono nella magia della letteratura. C'è chi vuole metterla a tacere. È quello che accade all'Ulisse di James Joyce che viene bandito. Tra le sue pagine Sylvia ha ritrovato sé stessa. Tra quelle stesse pagine, invece, altri hanno visto qualcosa di indecoroso e lo hanno proibito. Sylvia non può stare a guardare. Deve salvarlo. Per questo decide di pubblicarlo lei per prima in tutto il mondo. Lei che non è un editore ma la proprietaria della "Shakespeare and Company", la piccola libreria dagli immensi scaffali che ha aperto tra mille difficoltà. La libreria che è diventata un rifugio per chiunque ami i libri. È tra quelle mura che Sylvia sta per fare la Storia. Ma non è sola in questa impresa. Parigi è la città dove tutto è possibile, dove nei caffè nascono delle indissolubili amicizie letterarie. Parigi è la città in cui vivono Ernest Hemingway, Ezra Pound, Gertrude Stein e lo stesso James Joyce. Sono loro ad aiutarla e a sostenerla. Perché non possono permettere che i lettori non godano di quelle parole. Non possono permettere che la censura vinca. Anche se questo vuol dire per Sylvia rischiare di perdere quello a cui tiene di più: la "Shakespeare and Company" e il suo amore. Eppure c'è un faro a guidarla che le dà coraggio: il potere dei libri e della libertà.
Autore:
maher
Editore:
garzanti
ISBN:
9788811003120
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
320
Anno di pubblicazione: 2022